Concluso con successo il seminario App 112 Where Are U e LombardiaLIS a Venegono Inferiore (Varese)

Pubblicato il 6 aprile 2025 • Pari opportunità , Protezione Civile , Salute , Sociale

Si è concluso ieri sera il seminario accessibile con LIS e sottotitoli, presso la Sala della Biblioteca Civica "Valentino Doneda" di Venegono Inferiore (Varese), organizzato da Emergenza Sordi APS, in collaborazione con AREU Lombardia, ATS Città Metropolitana di Milano, Comune di Venegono Inferiore, Integra LIS e I colori del Sorriso Vip Varese, sull'App “112 Where Are U” e sul Servizio "LombardiaLIS" destinato a persone sorde e persone udenti, personale sanitario compreso.
Erano presenti i seguenti relatori:
- Luca Rotondi, Presidente Emergenza Sordi APS;
- Erika Morrone e Fabio Miali volontari de “IntegraLIS” e de “I colori del Sorriso ODV VIP Varese”.
L’argomento principale del Seminario era quello di approfondire il funzionamento dell'applicazione App 112 Where Are U dell'AREU Lombardia, che copre la Regione Lombardia e altre 15 regioni offrendo un servizio cruciale per le chiamate d'emergenza 112.
È stato illustrato in maniera dettagliata, anche a
livello pratico tramite Web e QR, il Servizio LombardiaLIS, un servizio innovativo e gratuito di video-interpretariato in lingua dei segni italiana (LIS) attivato per tutto il sistema socio-sanitario della Regione Lombardia, e mostrato al pubblico il funzionamento del servizio.
Uno speciale ringraziamento va al Comune di Venegono Inferiore per la concessione della Sala della Biblioteca Civica, alla Vice sindaca, Assessore con delega Associazioni e Volontariato, Aggregazione sociale e manifestazioni, Commercio, Attività culturali e Biblioteca, Pubblica Istruzione, Lisa Filiguri, per il suo saluto istituzionale, ed alla bibliotecaria, Alessandra Prosdomici, per l’organizzazione della Sala della Biblioteca, ai relatori, a tutto lo Staff di Emergenza Sordi APS, ai due interpreti LIS Elena Pretato e Sebastian Dangelo e a tutti i partecipanti al seminario. Tutto questo “grazie al denominatore comune del valore che diamo al volontariato”.


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy